Il 10 gennaio 2016, Klaus Schwab, all’epoca presidente del World Economic Forum, è stato ospite in una trasmissione dell’emittente Radio Télévision Suisse. Durante l’intervista, condotta dal giornalista Dairus Rochebin, Klaus Schwab ha parlato di sfide legate al progresso tecnologico e ha dichiarato che entro una decina di anni avremmo visto l’avvento e l’utilizzo di microchip cerebrali.
“Avverrà sicuramente nei prossimi 10 anni, prima li implementeremo nei nostri vestiti, cioè nei dispositivi indossabili come si suol dire, poi potremmo immaginare di impiantarli nel nostro cervello o sulla nostra pelle. E alla fine forse ci sarà una comunicazione diretta tra il nostro cervello e il mondo digitale, ciò che vediamo è una sorta di fusione del mondo fisico, digitale e biologico”

Klaus Schwab, autore del libro “La Quarta rivoluzione industriale”, intesa appunto come l’era della compenetrazione tra sfera fisica, digitale e biologica, con la sua visione rafforza il pensiero transumanista.
Il 26 luglio 2018, durante il 10° vertice BRICS, il presidente del Sudafrica, Matamela Cyril Ramaphosa ha citato in modo diretto proprio Klaus Schwab. Durante il suo discorso ha dichiarato:
“Secondo il professor Klaus Schwab del World economic forum la quarta rivoluzione industriale è caratterizzata da una fusione di tecnologia che sfuma i confini tra la sfera fisica, digitale e biologica”
Il mese prima di essere eletto presidente, Ramaphosa aveva partecipato in veste di vicepresidente sudafricano al WEF a Davos, nel gennaio 2018, definendolo a lavori conclusi un “pellegrinaggio di successo”.
Versione inglese
Elon Musk e i microchip

Il 29 agosto 2020, l’imprenditore di origini sudafricane Elon Musk presenta il progressi del suo microchip Neuralink, un’interfaccia cervello-macchina. Nel luglio 2019 il progetto prevedeva l’impianto di minuscoli “fili” di elettrodi nel cervello e di un dispositivo dietro l’orecchio.
“Ciò che abbiamo fatto nell’ultimo anno è stato semplificare notevolmente il dispositivo. Circa un anno fa avevamo un dispositivo che aveva più parti, incluso un pezzo che doveva stare dietro l’orecchio. Era complesso e non appariva del tutto naturale, avresti avuto un qualcosa dietro l’orecchio e così lo abbiamo semplificato. E’ circa delle dimensioni di una grossa moneta e va nel cranio, sostituisce un pezzo di cranio.”
I tre interventi mostrano momenti significativi della progressione transumanista. Schwab ne è stato teorico e ha anticipato l’argomento, il Presidente Ramaphosa ne ha riconosciuto l’importanza, Elon Musk lavora per realizzarla.
Fonte video originale
LA SEZIONE COMMENTI E' VISIBILE ACCETTANDO I COOKIE E DISABILITANDO L'ADBLOCK